Anche a tavola, esistono delle regole di galateo che sicuramente vanno rispettate. Se specialmente ti dovessi trovare improvvisamente, a dovere invitare qualcuno a casa di rispetto, un biglietto da visita è proprio questo: come hai apparecchiato la tua tavola. In questa guida ti spiego come fare.
Per prima cosa, scegli assieme a tua moglie la tovaglia da mettere, Ti raccomando, se vuoi usare della posate in argento o comunque colore acciaio, la tovaglia deve essere preferibilmente di colore bianco candido, meglio se con qualche ricamino. Diversamente, se vuoi usare posate per esempio con manici colorati, puoi optare per una tovaglia non troppo appariscente, ma con colori decisi.
Ti raccomando, le posate, devono essere uguali per tutti coloro che devono sedersi a tavola! Per i bicchieri, usa se puoi quelli in cristallo, per i piatti, i migliori che hai, quindi adesso, disponi il tutto come segue: a destra dei piatti devi posizionare i coltelli (con la lama rivolta verso l’interno) ed il cucchiaio.
A sinistra dei piatti devi posizionare due forchette ed il tovagliolo (meglio se di stoffa coordinata alla tovaglia che adoperi); sopra il piatto devi posizionare le posate da dessert (la forchettina avrà l’impugnatura a sinistra, mentre il cucchiaino avrà l’impugnatura a destra; sopra le posate di destra devi posizionare i bicchieri, partendo da sinistra: bicchiere per l’acqua, bicchiere per il vino, mentre sopra ci sarà il bicchiere per lo spumante o dessert; sopra le posate di sinistra devi invece posizionare: il piattino per il pane, sale e il pepe negli appositi contenitori o in ciotoline provviste di adeguato cucchiaino.