A volte, appena varcata la soglia di una stanza si ha subito una piacevole sensazione di calorosa accoglienza, di casa. Non è un caso: spesso sono i dettagli che fanno la differenza. E se parliamo di dettagli in tema di arredamento, le tende sono proprio uno di quegli elementi a cui spesso non si riconosco i giusti meriti in fatto di valorizzazione degli ambienti. Ognuno di noi è ben in grado di riconoscere l’importanza che la luce ha nel determinare l’atmosfera di uno spazio. Spesso però non ci si rende conto che a modellarne l’intensità, il colore, la morbidezza sono le tende da interni che scegliamo. Pur essendo spesso l’aggiunta finale, sono determinanti nel definire impressioni e sfumature di luce. Oltre che a rispondere ad un’esigenza pratica, quella di proteggere la nostra privacy, spesso sono proprio le tende che conferiscono un’impressione di completezza all’arredamento di una stanza dandole personalità e colore.
Ma quali sono gli elementi da prendere in considerazione per fare la scelta giusta per i nostri spazi?
Il tipo
Esistono differenti modelli di tende: a pacchetto, arricciate, a vetro, a bastone. Fattore determinate nella scelta è lo spazio che abbiamo a disposizione. Se stiamo arredando uno spazio angusto forse sarà opportuno optare per una tenda a vetro, applicata direttamente sul montante della finestra. Se invece non abbiamo problemi di ingombro, possiamo liberare la fantasia e tenere come unico parametro il nostro gusto.
Il tessuto
Fine o pesante, filtrante o coprente: il tessuto ha un ruolo fondamentale nel modellare la luce e creare la giusta atmosfera. La scelta sarà certamente influenzata dal tipo di tenda che abbiamo scelto ma vi sono altre cose da tenere a mente, parimenti importanti: se la necessità è quella di schermare la luce il più possibile perché stiamo arredando una stanza molto luminosa, sarà opportuno scegliere un tessuto dalla trama compatta, come ad esempio il broccato; se la funzione principale è quella di proteggere la privacy, senza sottrarre luminosità, la scelta cadrà su un tessuto poco trasparente ma leggero, come il voile.
Il colore
Il colore e la fantasia del tessuto andranno di pari passo con i colori dell’arredamento, ma anche qui alcune considerazioni sono sempre valide: è preferibile non scegliere colori molto accesi per tende dedicate a finestre piccole in spazi angusti, a meno che non vogliate attirare l’attenzione su di essa. I colori tenui si accordano con ogni genere di camera e non stonano quale che sia l’arredamento.
Colori sgargianti, fantasie e decorazioni aiutano a personalizzare e rendere unico un ambiente, a patto che si faccia molta attenzione agli accostamenti con gli abbellimenti già presenti.