Il Feng Shui è un’arte orientale, di origine cinese, che si offre come prezioso supporto all’architettura tradizionale nella progettazione degli ambienti destinati all’abitazione o al lavoro. Essa si propone di creare armonia, consonanza ed equilibrio tra l’interno e l’esterno, tenendo conto della presenza di campi magnetici ed energetici che influiscono sul benessere di chi vi vive.
Il bagno, essendo il luogo della casa deputato alla rigenerazione fisica e mentale, ben si presta, quindi, ad accogliere i suggerimenti e le linee guida del Feng Shui, parola che etimologicamente rievoca vento e acqua.
Per prima cosa dovete aver chiaro il concetto base circa l’identità del Chi, ossia dell’invisibile energia elettromagnetica che scorre attraverso tutte le cose. E’ molto importante favorire un flusso benefico di questa forza intorno a noi ed impedirle di ristagnare, al fine di non generare il Chi negativo, che è presente nei luoghi umidi, sporchi e provvisti di angoli retti e spigoli.
Secondo il Feng shui, il Chi può essere risucchiato dalle fognature. Per ovviare a ciò, bisogna tenere il coperchio del wc sempre abbassato e bisogna assicurarsi che gli scarichi siano opportunamente occlusi.
E’ consigliabile inoltre, separare con una semplice tenda o con un mobile o un pannello, la zona toilette dal resto dell’ambiente. Anche un quadro o una foto sul muro può assolvere a tale funzione, il Feng Shui si basa sul simbolismo, non su divisioni materiali.
Un’altra soluzione per mantenere il Chi nel bagno, è porre uno specchio sopra gli scarichi, assicurandosi che in esso non si rifletta il wc. L’energia, in questo modo, tenderà verso l’alto, essendo attratta dalla superficie riflettente.
Per far entrare il Chi nel vostro bagno, fate penetrare in esso più luce naturale possibile. Se il bagno è sprovvisto di apertura, ricorrete ai simboli, inserendo, come accessorio, un vecchio telaio di finestra, oppure circondatevi di piante o collocate una piccola fontana.
Secondo il Feng Shui tutti i cinque sensi devono essere coinvolti. Installate, pertanto, in bagno un sistema audio per riprodurre i suoni della natura o per diffondere le note di una musica rasserenante, e accendete candele, meglio se profumate.
Infine, prestate particolare attenzione alla pulizia e all’ordine e prediligete arredi e complementi con linee morbide e sinuose, affinché l’energia del Chi possa scorrere senza incontrare ostacoli.