L’estate è inequivocabilmente arrivata: è tempo di godere della tiepida brezza e delle lunghe giornate di sole…nel vostro giardino. Per chi non vive in città (o per chi ha la fortuna di averne uno anche in città), ecco qualche utile suggerimento per arredare il giardino e renderlo il fulcro della vostra abitazione nella bella stagione. Senza nani da giardino, promesso!
Cosa vorreste dal vostro giardino?
L’arredamento del vostro spazio outdoor dipende principalmente da come desiderate viverlo e, per estensione, alla sua dimensione. Volete destinarlo al solo relax o attrezzarlo per ricevere ospiti e organizzare cene? Più sole o più ombra? Potete rinunciare all’angolo barbecue? Avete il pollice verde e vorreste dedicarvi al giardinaggio?
Il consiglio è: lavorate con carta e penna. Stilate una lista delle esigenze e dei desideri, osservate la piantina del giardino e…progettate il vostro spazio all’aperto!
Godere del sole nel proprio giardino
Soprattutto d’estate, il giardino può diventare un’alternativa alle spiagge, quando non si ha tempo o denaro sufficiente per una vacanza al mare. Per farlo basta davvero poco: un paio di comode sdraio, possibilmente richiudibili e trattate per resistere agli agenti atmosferici, un tavolino basso sul quale adagiare la bevanda preferita e…buon relax!
Un’unica avvertenza: considerate la possibilità di ripararvi dagli sguardi indiscreti con opportune recinzioni e pannelli, preferibilmente in materiali naturali o rampicanti.
Se desiderate dare un ulteriore tocco di originalità, infine, potreste realizzare voi stessi il tavolino di cui sopra, utilizzando una bobina per cavi elettrici.
Un angolo all’ombra per ricevere gli amici
Pensando al giardino in funzione socializzazione, cosa non dovrebbe mai mancare? Un angolo “salotto“, attrezzato per stare comodi con adeguati mobili da giardino, in particolare un divano da esterni. Potete trovarne di favolosi anche in versione angolare, con tavolini bassi coordinati.
Se invece volete risparmiare, ecco un suggerimento: costruite voi stessi il vostro set da esterni, riciclando vecchi pallet e adornandoli con morbidi e colorati cuscini (nel caso del divano) o una lastra di vetro (in quello del tavolino).
E a sera si cena all’aperto
Cena estiva, grigliata (caldo permettendo) e una grande tavola imbandita con tanti amici attorno. L’angolo fuoco sarà naturalmente attrezzato con barbecue o forno da esterni…in entrambe i casi disposto sufficientemente distante dal tavolo. Per quest’ultimo propendete per una soluzione salvaspazio espandibile.
Di notte, aperto, ospiterà le cene. Di giorno, con un ombrellone, le colazioni all’aperto. In alternativa, potreste piazzarlo sotto un pergolato o una tenda da sole. L’effetto risulterà comunque gradevole.