Se siete persone avventurose e durante un’escursione in luogo molto freddo avete la necessità di fermarvi per un lungo periodo, dovrete saper costruire un riparo con quello che avete a disposizione, facendo in modo che abbia anche la funzione di isolarvi dal gelo. Ecco come fare.
Comincia a raggruppare tutti gli zaini che hai a disposizione e il resto dell’equipaggiamento, in modo da formare una sorta di struttura a cono che andrà a costituire la struttura portante del tuo rifugio. In questo modo eviterai anche di dover accumulare un gran quantitativo di neve. Con una racchetta da neve accumula della neve sopra gli zaini e rendila compatta.
Devi usare la racchetta da neve perchè l’aria tra le particelle da neve favorirà la cristallizzazione. Attendi per una mezz’ ora che la neve ghiacci, quindi aggiungine altra per ispessire adeguatamente la cupola. Quando lo strato di neve avrà raggiunto un metro circa di spessore, arrotonda la cupola e lascia che si consolidi per almeno un’oretta.
La cupola arrotondata avrà una struttura sicuramente più solida. Devi lasciare riposare il rifugio un’ora perchè questo lasso di tempo consente alle particelle di ricristallizzarsi saldandosi bene le une alle altre. Raccogli poi diversi bastoncini lunghi circa 60 cm e inseriscili nella cupola dirigendoli verso il centro.
La funzione dei bastoni è anche quella di misurare lo spessore dello strato di neve. Una volta che hai finito di disporli correttamente, scava un’apertura alla base del rifugio e estrai gli zaini e il materiale dell’equipaggiamento messo come struttura portante. Dall’interno provvedi poi a distaccare la neve dalle pareti con una gavetta fino a che i bastoncini non saranno riaffiorati.