Come Diventare più Tenaci

Si descrive la tenacia come la combinazione di volontà e desiderio. Di sicuro è la forza interiore che ci spinge a superare le difficoltà e ad andare oltre i nostri limiti. Esercitiamo la tenacia ogni volta che sentiamo dentro di noi quella consapevolezza di poter raggiungere i nostri obiettivi. Esercitiamo la tenacia quando a dispetto di chi ci critica o mette in dubbio le nostre capacità perseveriamo nel portare avanti il nostro progetto. Esercitiamo la tenacia ogni volta che non accettiamo la sconfitta.

Come tutte le qualità che ci aiutano a raggiungere il successo possiamo fare in modo che la tenacia possa diventare una sana abitudine. Vediamo come, in quattro semplici fasi.

Uno scopo preciso sostenuto dall’intenso desiderio di realizzarlo. Chiarezza di intenti e una sana ossessione di ottenere quello che vogliamo.
Un progetto strutturato ed espresso in azioni prolungate. Sapere sempre a che punto siamo del nostro programma e avere la pazienza di ripetere quotidianamente le azioni vincenti.
Una mentalità che rifiuta decisamente le influenze negative, inclusi consigli scoraggianti di parenti, amici e conoscenti. Saper ascoltare con giudizio i consigli che riceviamo ma escludere con decisione chi mina la nostra autostima.

Un’alleanza con una o più persone che ci stimolano a eseguire i progetti e perseguire gli obiettivi. L’umiltà di chiedere quando non sappiamo e avere la capacità di trovare persone che sappiano condividere le passioni e l’entusiasmo dei nostri sogni.
Saper sognare e trasformare in realtà i nostri desideri è un privilegio che ci dobbiamo guadagnare. Avere la forza di tenere duro nei momenti difficili è l’espressione della tenacia con cui mettiamo alla prova la voglia di realizzarci.