Passeggiare e giocare con il proprio amico a quattro zampe non solo è salutare, ma è anche uno degli aspetti piacevoli derivanti dal possedere un cane.
Il moto è vitale per il suo benessere e lo tiene in forma, sano e felice. Un cane confinato in casa tutto il giorno diventerà letargico, triste e obeso e potrebbe anche presentare problemi comportamentali come abbaiare in modo eccessivo o avere atteggiamenti distruttivi.
Tutti i cani devono fare un po’ di moto ogni giorno: per quelli più tranquilli può bastare il giro dell’isolato due volte al giorno, ma per quelli più attivi occorre almeno una passeggiata più lunga una volta al giorno. In alternativa molti cani traggono beneficio dalle lunghe scorribande in campagna nel weekend, anche se durante i giorni di lavoro le passeggiate sono di breve durata.
Prima di iniziare ogni nuova forma di esercizio fisico, soprattutto se il cane non è giovane, è bene farlo controllare dal veterinario per verificare che non ci siano problemi cardiaci o articolari. Inoltre è bene tenere presente che i cani non dovrebbero mai fare esercizio subito dopo i pasti.
La passeggiata è una forma di esercizio eccellente per il cane (e per il padrone) perché i movimenti lenti tonificano i muscoli e giovano al cuore e ai polmoni. Se il cane non è in forma, meglio iniziare con una passeggiata che non duri più di 15 minuti, prolungandola lentamente man mano che migliora. Anche i cani vecchi o malati devono fare un po’ di moto, ma è preferibile chiedere consiglio al veterinario.
Per chi abita in città la passeggiata del cane si svolgerà per lo più al guinzaglio; se nelle vicinanze non ci sono spazi in cui possa correre liberamente, bisognerà ogni tanto cercare un posto adatto. Un cane giovane e vivace ha bisogno di scorrazzare senza guinzaglio, ma consentiteglielo solo dove non è vietato e se siete sicuri che sia obbediente e non aggressivo.
Portate con voi una palla o un frisbee perché possa rincorrerli o datevi appuntamento con altre persone che posseggono un cane in modo che gli animali possano giocare insieme; è un esercizio sano e piacevole ed è anche un modo per farli interagire.