Come Fare il Brodo di Verdure in Casa

Al posto di utilizzare il solito dado pronto o di fare ricorso a preparazioni di brodo granulare, è possibile facilmente preparare del brodo di verdure che ti sarà utile per diverse preparazioni, come minestre, risotti, consommé o per le famose creme e vellutate. Ecco tutti i suggerimenti.

Occorrente
2 Patate
2 Zucchine
2 Carote
1 Gambo di sedano
2 Porri
1 Cipolla
Una manciata di piselli sgranati
Una manciata di fagiolini verdi
Un ciuffo di lattuga
Un ciuffo di prezzemolo
Una manciata di fagioli borlotti
Sale

Lava con cura le patate, le zucchine e le carote e tagliale a pezzi di circa mezzo centimetro per lato. Fai lo stesso per il sedano, i porri e la cipolla. Metti a bagno i fagioli borlotti, i piselli e i fagiolini per qualche minuto, poi con un colino falli sgocciolare. Ripeti la stessa cosa per la lattuga e il prezzemolo, tagliando però le foglie di questi ultimi.

Disponi tutte le verdure in una grossa pentola e ricopri con abbondante acqua fredda. Aggiungi il sale e metti la pentola sul fuoco a fiamma viva. Porta velocemente al punto di ebollizione e poi abbassa di colpo il calore. Copri la pentola con un coperchio e continua la cottura per circa un’ora e mezza.

Alla fine della cottura filtra il tutto. Questo brodo risulterà ulteriormente gustoso aggiungendo un cucchiaio di Brandy. La verdura rimasta nel colino può essere utilizzata come verdura bollita o altrimenti, passata al mixer o al tritacarne, come purea di verdure per la preparazione del tuo minestrone.