L’illuminazione ottenuta con dei faretti montati su un binario è funzionale, di facile installazione e rapidamente adattabile a diverse esigenze, oltre ad essere anche molto elegante. Questa guida, attraverso i suoi passi ti spiegherà come eseguire questo facile lavoro.
Occorrente
Binario porta faretti
trapano
Matita
Chiave esagonale o altro utensile
forbici da elettricista
Faretti da binario
Per prima cosa, prendi i supporti dati in dotazione al momento dell’acquisto del binario a faretti, quindi prendi bene le distanze dei fori del binario stesso e riportali a parete, di conseguenza fissa i supporti con le apposite viti. Adesso inserisci il binario in questi supporti, assicurandoti che sia ben centrato e che i morsetti dei supporti siano allentati. Quando il binario è perfettamente posizionato, puoi stringere a fondo i morsetti dei supporti con l’apposita chiave esagonale o con un altro eventuale sistema.
A questo punto, quando avrai eseguito questa prima fase di lavoro, taglia il cavo elettrico del binario a lunghezza adeguata. Se usi una calotta puoi nasconderne al suo interno l’eccesso. Una volta fatto, dovrai passare a realizzare i collegamenti a dovere, quindi il cavetto nero con il cavo di fase, quello blu al neutro e quello verde/giallo al conduttore di terra.
Una volta che avrai eseguito questa operazione, la maggior parte dei faretti ha un gradino su di un lato che evita un errato montaggio, quindi sposta la leva di novanta gradi per aprire l’attacco. A questo punto, potrai passare a fissare il faretto al binario. Per farlo, ti basterà tenerlo in posizione e ruotare nuovamente la leva per bloccarlo sul binario nella posizione desiderata.