Come Pulire i Cani a Pelo Corto e Pelo Medio

La toelettatura dei cani a pelo corto o medio è più pratica rispetto a quella dei cani con pelo lungo, perché richiede interventi più semplici e dilazionati nel tempo, anche se in genere i cani con pelo medio hanno abbondante sottopelo e devono essere spazzolati con maggiore frequenza durante il periodo di muta.

Il mantello dei cani è costituito dal pelo di copertura (il più superficiale) e dal sottopelo (lanuginoso e corto, nascosto dal pelo di copertura). Il pelo di copertura viene perso e cambiato costantemente durante tutto l’anno, mentre il sottopelo è soggetto a muta due volte l’anno: in primavera si sfoltisce per preparare il cane alla stagione calda e in autunno si infoltisce per dare una maggiore protezione contro il freddo.

Il sottopelo riveste un ruolo essenziale nell’isolamento termico del cane, che riesce grazie ad esso a sopportare temperature molto basse, ma anche temperature alte. È sbagliato credere che il cane con molto pelo soffra troppo il caldo e sia quindi opportuno tosarlo: così facendo viene tolta l’unica protezione che la natura gli ha dato contro il caldo eccessivo.

Sia i cani a pelo corto che quelli a pelo medio perdono generalmente parecchio pelo, cosa che può essere fastidiosa se il cane vive in casa, soprattutto perché il pelo corto è piuttosto difficile da eliminare dai tessuti.

E’ comunque necessario curare con regolarità il mantello del proprio cane indipendentemente dalla lunghezza del pelo. Un mantello liscio, come ad esempio quello dell’Alano, è più facile da accudire: si possono usare una spazzola di plastica o un guanto morbido due volte alla settimana, contropelo, per eliminare detri­ti, sporco e peli staccati. In seguito è utile passare un pan­no di camoscio sul mantello, strofinandolo nel senso del pelo, per lucidarlo in modo naturale.

Il pelo corto e folto, come quello del Labrador Retriever, necessita invece di strumenti di­versi. Per togliere i nodi meglio usare una spazzola ad aghi sottili, morbidi, di metallo, due volte alla settimana, passando subito dopo anche una spazzola di setole per eliminare eventuale sporco restante.