Se carichiamo spesso oggetti nel portabagagli, sicuramente ci saremo accorti che la tappezzeria è sporca. Ecco una guida che insegna passo per passo come pulire la tappezzeria del portabagagli con una minima spesa e senza ricorrere all’intervento di un autolavaggio.
Smontiamo la tappezzeria
Apriamo il portabagagli ed indossiamo i guanti. Identifichiamo le 4 viti che tengono ferma la tappezzeria alla base del portabagagli e con un cacciavite togliamole completamente. Mettiamo le viti in un posto sicuro in modo da non perderle e rimuoviamo la vecchia tappezzeria tirandola verso di noi.
Puliamo la tappezzeria
Prendiamo la tappezzeria e rimuoviamo le parti di sporco più grandi utilizzando un aspirabriciole di questo tipo. A questo punto insaponiamola con un prodotto per la pulizia di moquette. Strofiniamo per bene con una spugna e risciacquiamo il tutto. Ripetere questa operazione per tre volte a distanza di un’ora. Una volta completata la pulizia lasciamo asciugare il tutto per circa 4 o 5 ore di tempo.
Rimontiamo la tappezzeria
Prendiamo la tappezzeria pulita e mettiamola nel portabagagli in modo che i fori della stessa siano allineati con quelli del portabagagli. Fissatela utilizzando le quattro viti tolte in precedenza. Non ci resta che mettere del borotalco su tutta la tappezzeria per preservare l’odore di pulito.