Questa guida sarà gradita molto ai vostri figli, specialmente se amano fare esperimenti scientifici. Con poco materiale e un pò di abilità potrete infatti produrre il movimento dei gorghi che si formano ovunque ci sia una forte corrente di acqua. Tutto quello che occorre è facilmente reperibile in ogni casa.
Occorrente
Due bottiglie di plastica da 2 litri
Una rondella piatta con un foro da 1 cm
Nastro sigillante bianco tipo teflon
Nastro isolante da elettricista
Riempi di acqua per due terzi una delle due bottiglie. Appoggia la rondella sull’imboccatura di questa bottiglia. Ora avvolgi attorno al bordo della rondella e dell’imboccatura il nastro sigillante bianco, finchè le due parti non saranno ben sigillate. Fai attenzione a non tappare il fondo della rondella. Conta che ci vorranno almeno quattro o cinque giri di nastro per ottenere un buon risultato. Premi bene il teflon mentre lo avvolgi.
Capovolgi la bottiglia vuota e appoggiane l’imboccatura sopra la rondella. Tieni la bottiglia in quella posizione e avvolgi l’esterno dell’imboccatura e della rondella con dell’altro nastro sigillante bianco, seguendo il procedimento precedente. Forma svariati giri perchè è essenziale che non resti aperta nessuna piccola fessura e inoltre non si potrà creare la pressione necessaria perchè l’esperimento riesca.
Avvolgi i colli delle due bottiglie con il nastro isolante da elettricista, ricoprendo completamente la fasciatura di nastro sigillante bianco. Ora capovolgi le due bottiglie, in modo che quella piena rimanga in alto. Controlla che non ci siano perdite. All’interno dovrebbe scendere qualche goccia d’acqua. Reggi la bottiglia piena con una mano e con l’altra tieni i colli uniti. Tenendo le bottiglie orizzontali, falle ruotare alcune volte con movimento circolare e poi riportale subito in posizione verticale. Dopo qualche tentativo, vedrai formarsi un vortice nell’acqua che scende, riproducendo un piccolo tornado.