Quale Cibo Umido Scegliere per i Cani

La maggior parte del fabbisogno idrico del cane è fornita dall’acqua introdotta con l’abbeverata e con gli alimenti. Alcuni di essi ne contengono quantità rilevanti, come il pesce fresco, la carne, il cibo preconfezionato umido (con percentuali che variano tra il 55 e il 75%). Altri tipi di cibo, come quelli preconfezionati secchi, posso­no contenerne a volte solo il 6%.

In ogni caso, è sempre bene mettere a disposizione del proprio cane una ciotola di acqua fresca perché possa bere all’occorrenza.

Il cibo umido per cani fornisce un importante apporto idrico all’organismo dell’animale. Oltre a ciò aggiunge sapore ed elementi nutritivi proteici e vitaminici indispensabili ad una dieta casalinga o composta da alimenti secchi non completi come pasta o riso soffiato.

I prodotti alimentari umidi in scatola sono effettivamente molto saporiti ed appetibili per gli animali, ma hanno il difetto di non fornire esercizio per denti e gengive e di deteriorarsi facilmente se non vengono consumati subito dopo l’apertura. Tuttavia le tecniche di sterilizzazione a caldo e la chiusura sottovuoto non fanno guastare il cibo umido non aperto, quindi non sono necessari conservanti.

E’ importante verificare che il cibo in scatola sia completo da un punto di vista nutrizionale.