Storno – Caratteristiche e Comportamento

Lo storno è una specie euroasiatica, oggi molto diffusa anche in Italia. Lo storno infatti è stato introdotto nel nostro ambiente e nidifica in tutta la penisola italiana, quando fino a trent’anni fa era limitato alla latitudine del Lazio. La specie è tipicamente associata alle attività antropiche e, proprio in relazione a questo adattamento, va … Leggi tutto

Come Utilizzare gli Snack per Addestrare i Cani

Quando amiamo qualcuno spesso ci viene spontaneo manifestarlo offrendo del cibo. Così avviene anche con i nostri amici a quattro zampe. Lo spuntino fuori pasto diviene un momento di condivisione, la circostanza di un gioco, una coccola. Lo snack poi assume un ruolo educativo se viene usato come ricompensa o gratificazione dopo un apprendimento o … Leggi tutto

Cosa Deve Mangiare il Cane

A differenza di altri predatori, i cani sono onnivori. Sulla lingua hanno un numero inferiore di papille gustative rispetto agli uomini, e sono pronti a consumare quasi qualsiasi cosa dia loro nutrimento. Questa mancanza di esigenze si unisce a un riflesso di vomito molto accentuato, che permette loro di espellere il cibo dopo averlo ingerito … Leggi tutto

Quale Cibo Secco Scegliere per i Cani

La legislazione distingue gli alimenti secchi dagli alimenti semiumidi e umidi: si dice secco qualsiasi prodotto il cui tasso di umidità non superi il 14%. Questo basso tenore di umidità garantisce una buona conservazione degli alimenti, a condizione che vengano prese alcune precauzioni nella conservazione dei prodotti, mettendoli al riparo da fonti di calore, dall’umidità … Leggi tutto

Quale Cibo Umido Scegliere per i Cani

La maggior parte del fabbisogno idrico del cane è fornita dall’acqua introdotta con l’abbeverata e con gli alimenti. Alcuni di essi ne contengono quantità rilevanti, come il pesce fresco, la carne, il cibo preconfezionato umido (con percentuali che variano tra il 55 e il 75%). Altri tipi di cibo, come quelli preconfezionati secchi, posso­no contenerne … Leggi tutto