Come Funziona la Pedana Vibrante

a grande popolarità della pedana vibrante non deve sorprendere se si pensa che permette di mantenersi in forma senza spendere troppa fatica e troppo tempo: una seduta di soli 10 minuti, infatti, equivale a un’ora di training in palestra.

Due sedute di lavoro settimanali si possono quindi conciliare facilmente con gli impegni quotidiani; in più lo sforzo fisico ridotto costituisce uno stimolo in più anche per le più pigre. Gli effetti benefici prodotti nell’organismo dalle vibrazioni sono molteplici.

Tonifica e rassoda
Le vibrazioni della pedana provocano una benefica contrazione delle fasce muscolari nel corpo, stimolandole in profondità e quindi rassodandole efficacemente, ma senza il rischio di ingrossarle. Basti pensare che mentre un normale allenamento con i pesi impegna solo il 40% della massa dei muscoli coinvolti, lo stimolo vibratorio arriva a interessare fino al 97% delle fibre muscolari stesse, con un’azione di potenziamento davvero efficace.

Affina la silhouette
L’aumento del tono muscolare facilita lo smaltimento dei chili di troppo, perchè determina un’accelerazione del metabolismo: infatti il tessuto muscolare, che richiede molto “carburante” per la sua attività, riesce a bruciare più rapidamente anche i grassi di deposito. La riduzione dei cuscineti adiposi, inoltre è favorita dal fatto che le vibrazioni stimolano la produzione di un ormone chiamato GH, capace di incrementare il consumo di grassi. Questa stimolazione continua anche nelle 24 ore successive alla seduta: i migliori risultati di snellimento, perciò, si opttengono facendo seguire all’allenamento sulla pedana vibrante un’attività aerobica, come corsa o bicicletta.

Attenua la buccia d’arancia
Le vibrazioni stimolano il drenaggio linfatico e il ritorno del sangue venoso, contrastando i deficit circolatori che provocano ristagno di liquidi nei tessuti e predispongono alla formazione di cellulite: assumendo particolari posizioni sulla pedana vibrante, la microcircolazione delle zone più soggette a questo inestetismo viene riattivata, favorendo un più rapido smaltimento di tossine e sostanze di scarto dai tessuti.

Migliora l’umore
E’ provato che le vibrazioni influenzano l’equilibrio ormonale dell’organismo. In particolare aumenta il rilascio di sostanze come la serotonina, importantissima per l’equilibrio emotivo e il benessere psicologico, e delle endorfine, dall’effetto positivo sul tono dell’umore.

Scioglie i muscoli contratti
Anche gli esercizi di stretching sulla pedana sono efficaci, perchè le vibrazioni riducono la tendenza che i muscoli hanno a contrarsi, per reazione, quando vengono allungati: si possono quindi contrastare le tensioni muscolari localizzate, spesso dovute alle tensioni.

IN PALESTRA E NEI CENTRI MEDICI

Sotto la guida di un trainer si possono impostare programmi di lavoro sulla pedana di diversa durata (da un minimo di 10 minuti a un massimo di 39 minuti), adattando l’intensità della vibrazione alla preparazione fisica individuale. La seduta includ, in genere, fasi con obiettivi differenti: tonificazione, lavoro specifico sulla circolazione sanguigna, stretching, relax.
L’istruttore, comunque, può anche costruire a seconda dei casi allenamenti mirati, per esempio concentrandosi sulla tonificazione della parte alta del corpo oppure sull’azione anticellulite per fianchi, glutei e cosce. Per un training di tonificazione muscolare completo, ad esmpio, basta salire sulla pedana e lasciare chela vibrazione faccia il suo effetto, cambiando ripetutamente posizione. Ogni seduta infatti prevede 10 posizioni diverse, per coinvolgere gruppi muscolari differenti.
Ciascuna posizione va mantenuta per 60 secondi: si è visto che dopo un minuto di contrazione indotta un muscolo produce acido lattico, quindi lavora meno proficuamente.