Con questa semplice guida imparerete a ricavare talea dai vostri gerani per poter riempire i vostri balconi o i vostri giardini con questi stupendi fiori in modo estremamente economico ed immediato. Vi serve solo un po’ di tempo libero e il gioco è fatto.
Prendete il vostro geranio adulto, pulite per bene un coltello o delle forbici ben affilati per scongiurare ogni tipo di infezione della talea e tagliate un ramoscello di circa 10cm di lunghezza dal geranio. Effettuate il taglio nel punto in cui si dividono due rametti. Se la vostra pianta è molto giovane e non avete rametti così lunghi non è un problema, l’importante è che siano presenti almeno un paio di foglie.
In un piccolo vaso mettete del terriccio e quindi infilate la talea nel terriccio dal lato tagliato. Ciascuna talea dovrebbe avere un vaso di diametro 10 centimetri, quindi se avete vasi più grandi potete mettere più talee nello stesso vaso, facendo attenzione a distanziarle fra loro. Inumidite il terreno quindi coprite il vaso con un telo di plastica trasparente. Dopo 15-25 giorni a seconda delle dimensioni della talea e delle condizioni climatica, la vostra piantina ha già sviluppato una nuova radice.
Trasferite le piantine ottenute in vasi più grandi (20-30 centimetri) oppure, come al solito, potete utilizzare vasi più grandi distanziando tra loro i fiori. Conservate sempre i vostri vasi in un luogo riparato ma soleggiato e nel mese di maggio (o aprile a seconda del clima) potete metterle scoperte in giardino o sul vostro balcone. Ricordate sempre di concimare il terreno ogni mese per dare nutrimento soprattutto alle vostre piante giovani.